Caulerpa – bellezza pericolosa

Le caulerpa è una tipologia di alghe verdi ormai presenti nel nostro mare da diversi anni. Originarie del Mar Rosso, sono state introdotte nel Mediterraneo probabilmente durante i trasporti marittimi provenienti dal Canale di Suez.

La caulerpa taxifolia, soprannominata “alga assassina”, in poco tempo è diventata una vera e propria piaga per il mediterraneo. Probabilmente la temperatura mite del nostro mare e la quasi assenza di predatori ha favorito una vera invasione con grosse problematiche al nostro ecosistema. Per questo viene classificata come nociva ed infestante e inserita nell’elenco delle specie più dannose al mondo.

Immagine dal web

Altre alghe appartenenti alla famiglia delle Caulerpacee sono la Racemosa e la Prolifera. Quest’ultima, molto diffusa nelle vasche mediterranee, contribuisce a controllare la concentrazione di nitrati. La prolifera è una alga termofila, riesce ad adattarsi a temperature fino a 28° e in condizioni favorevoli riesce a creare vere e proprie praterie. Nella mia vasca riscontro una crescita abbondante che mi costringe ad interventi di potatura o di eliminazione stoloni. Non ha grosse necessità, sarà necessario interrare le radichette in modo da favorire la crescita orizzontale e assicurare illuminazione costante.

Una delle raccomandazioni che mi permetto di suggerire è di fare attenzione alla crescita. Se lasciata libera, spesso, tende a ricoprire rocce e può “soffocare” madrepore in vasca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *