Ci siamo, ancora qualche ora e saluteremo il 2024.
È stato un anno molto intenso dal punto di vista acquariofilo, tante novità, nuovi prodotti testati e organismi in vasca. Come sempre tiro le somme e analizzo i risultati per migliorare la gestione del mio acquario.
La novità che ho avuto il piacere ma, soprattutto, il coraggio di aggiungere al mio corredo tecnico è, sicuramente, la lampada Cetus. Dopo un anno, posso dire che ha modificato positivamente la vista del mio contenitore salato. Led potenti, colori vivi e settaggio con varie disponibilità..anche se una volta scelta la “combinazione” vincente non l’ho più cambiata.
Il passaggio dai classici led – stile plafoniera – a queste piccole eleganti pseudo applique per acquario ha risolto problemi di spazio, fili e di estetica..senza dimenticare che il nuovo colore delle luci rende più reale e naturale la vasca e gli organismi dentro. Ho già avuto modo di descrivere la Cetus, quindi non scriverò altro ma mi sento di consigliarlo a tutti coloro che sono alla ricerca di qualcosa di elegante e funzionale..soldi spesi bene!!
Numerosi, si davvero tanta roba, sono i prodotti acquistati e testati per la mia vasca. La maggior parte sono alimenti e integratori per gli organismi ospitati, soprattutto per Gorgonie, Madrepore e Alcionari.
In tal senso, non posso non menzionare Easy Booster 250 fitoplankton in gel da distribuire in vasca. Prodotto non economico ma che rappresenta un ottimo alimento di coralli, animali filtratori e zooplancton. Da diluire in acqua e distribuire ai singoli organismi tutti i giorni o alternando con altri integratori.

Per quanto concerne gli organismi, al primo posto resta la Paramuricea Clavata per la bellezza dei suoi colori e il colpo d’occhio che crea in vasca. Purtroppo, la maggior parte degli esemplari reperiti dalle reti dei pescatori arrivano danneggiate o addirittura morenti rendendo inutili le nostre attenzioni. Tuttavia, dalle esperienze di molti appassionati – compreso io – comincia a farsi spazio l’idea che si tratti di un organismo troppo esigente per le nostre vasche. Seppur si cerchi di realizzare le corrette condizioni di gestione, questo splendido organismo tende ad avere un ciclo di vita scontato in acquario..con buona pace di noi appassionati.

Riguardo al mondo pesci, beh la situazione per me è sempre la stessa..il più bello resta l’Anthias ❤️. Colori, pinne e carattere lo rendono il pesce più adatto per il Mediterraneo. Unica controindicazione è la difficolta nel reperirlo..ma a quello si trova la soluzione!

Spero che i nostri articoli siano stati utili a tutti gli appassionati, noi continueremo a fornire informazioni e spunti per migliorare la qualità dei nostri acquari.
Buon Anno!
Salvo Tomarchio