Tripterygion tripteronotum – Peperoncino rosso

Altro simpatico e colorato pesciolino delle nostre coste è, certamente, il Tripterygion tripteronotum o semplicemente Peperoncino rosso. Proprio il colore rosso caratterizza i maschi e diventa più intenso nel periodo riproduttivo. La testa è nera con dei puntini turchesi sulle guance e le pinne hanno margini azzurrognoli. Su tutto il corpo sono presenti della strisce più chiare sempre sul rosso. Meno appariscente, invece, la colorazione delle femmine (marrone con strisce chiare sul corpo).

E’ un pesce che raggiunge una lunghezza massima di circa 7 – 8 cm e che frequenta  zone rocciose con molti ripari dove potersi nascondere. In vasca, quindi, dovremo assicurargli delle zone dove potersi riposare al riparo dagli altri ospiti. Si tratta, infatti, di una specie molto delicata e che necessita di attenzione per il suo allevamento. Spesso in cattività presentano problemi caratteriali e di alimentazione che li portano al deperimento e, in molti casi, alla morte. Il consiglio è di rimetterli in mare non appena notiamo difficoltà di ambientamento.

Per quanto riguarda l’alimentazione accettano qualsiasi alimento di origine animale e, se ambientati, anche a cibo in granuli. Riguardo alla temperatura in vasca sono molto tolleranti ma, per esperienza personale, consiglio di non superare mai i 24-25° C.

Come avrete capito, sono splendidi pesci ma che richiedono attenzione, controllando bene il loro adattamento in vasca. Sarebbe opportuno creare una vasca dedicata, magari ospitando una coppia, ed evitare di inserire altre specie soprattutto bentoniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *